Il Mandala della Galassia ci spinge ad immaginare quando immenso sia lo spazio infinito e importante o potente l'quilibrio che lo governa. 

 

Acrilico su tela diametro 60 cm.

 

aaa molto stretta immagni trasparente
astronomia stretta stretta destra 061.jpeg
astronomia stretta stretta 061 - copia.jpeg

facebook
instagram

facebook
instagram

©with ❤️ by Flazio

sol 25cm senza sfondo bianco afelio cm 4035 cmvenere cm 25 oro e blu
cambiamenti climatici 60 cm senza sfondo45 cmwurmil mare sulla tela - diametro 50 cmgiove con sfondo

wurm
il mare sulla tela - diametro 50 cm
sol 25cm senza sfondo bianco

TERRA IN EPOCA Würm, acrilico tela cm 40 

In questo paesaggio glcaiare, reso misticao dal cielo che si rifette e confonde col mare, la lucea dei raggi del sole è raffreddata dagli eventi estremi della Natura. Gli elementi diventano un tutt'uno lasciandoli la personale scelta di decidere quanto c'è di mare e quanto c'è di cielo.

ILPIANETA BLU, acrilico su tela 50cm 

 

SOL, acrilico su tela cm 25 in fluid painting 

Stella madre che permette la vita sulla terra è una nana gialla, calda e estremamente luminosa che brilla di luce bianca. È fluida ma densa e il suo costante equilibrio mantiene gli oceani sulla terra e l’atmosfera intorno. 

nettuno sfondo bianco
marte 25cm
urano cm25

MARE AUSTRALE DI MARTE cm 20, 

un giorno marziano è il tempo impiegato dal pianeta a compiere una rivoluzione attorno al proprio asse. Si chiama sol ed è pari a poco più di un giorno terrestre. L’artista immagina le scene del polo Sud deldi Marte. Nastri vorticosi di terreno color ruggine collegano i grandi crateri i cui interni striati da strati di ghiaccio d’acqua e sedimenti fini li rendono una sorta di “depositi a strati” polari. Quando sul pianeta arriva la primavera il ghiaccio comincia a ritirarsi appare un mare di dune scure. Queste regioni dunali assumono una forma detta a yardang, creando creste affilate parallele alla direzione prevalente del vento, guidate dalla morfologia della superficie sottostante.

MARE DI GHIACCIO SU NETTUNO diametro cm 35

Freddo e sferzato da venti supersonici, Nettuno è il più distante pianeta del nostro sistema solare. Un giorno nettuniano dura circa 16 ore. Per completare una rivoluzione intorno al sole e compiere un anno in epoca nettuniana impiega 165 anni terrestri con quattro stagioni che durano oltre 40 anni ognuna. La superficie è un mantello denso e fluido di materiale ghiacciato che diventa più fluido e caldo avvicinandosi al nucleo centrale solido. Nella mitologia romana Nettuno è il dio del mare, identificato con il greco Poseidone. 

URANO diametro cm 25 

Urano è il settimo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, porta il nome del dio greco del cielo Urano, padre di Crono, a sua volta padre di Zeus. Il mare metallescente che lo ricopre è ghiacciato dalla superficie fino alle profondità del suo nucleo, ruota intorno al sole in direzione opposta a quella degli altri pianeti, impiegandoci 84 anni per ogni rivoluzione cioè anno uraniano. Espone verso il sole, pur molto lontano, solo uno dei suoi poli a causa della forte inclinazione del suo asse di rotazione e una rotazione cioè un giorno è veloce cioè 17 ore circa.

radiazione fossile del big ben 30 cm
35 cm
giove con sfondo

LA NEBULOSA ROSETTA Diametro cm 35

Una nebulosa (dal latino nebula, nuvola) è un agglomerato interstellare di polvere, idrogeno e plasma, si formano grazie al collasso gravitazionale del gas presente nel mezzo interstellare. Mentre la materia collassa sotto il proprio peso, al centro si possono formare delle stelle massive che ionizzano il gas circostante con la loro radiazione ultravioletta, creando del plasma (il quarto stato della materia). Un esempio di questo è la Nebulosa Rosetta 

LA PROTOSTELLA, cm 45 

Nella visione della protostella l’artista ne immagina la fase di formazione compresa tra il collasso della nube molecolare e la fase di stella vera e propria. La protostella è l'immediato prodotto del collasso gravitazionale di una densa nube del mezzo interstellare, tanto travolgente per la materia quanto le emozioni che si ingarbugliano le une sulle altre nelle nostre anime. 

MARE DI GIOVE, diametro cm 40, 

Il mare agitato di Giove è molto distante nello spazio e nel tempo, l’artista lo rappresenta fermandolo sulla tela nel tempo in cui si placherà il grande tormento delle tempeste sulla sua superficie e finalmente il mare potrà trovare il suo compimento nel grande disegno dell’Universo in continuo mutamento.

cambiamenti climatici 60 cm senza sfondo
il mare in arte fluida 50 cm

CAMBIAMENTI CLIMATICI, cm 60, sono causati dal surriscaldamento dell’atmosfera per l’effetto serra generato dall’eccesso di anidride carbonica, il preoccupante assottigliamento dello strato protettivo di ozono presente a varie altitudini dell’atmosfera, il dissesto idrogeologico, l’inquinamento delle acque, l’invasione delle isole di plastica-spazzatura negli oceani e il poco rispetto in generale nei confronti della Natura hanno portato il mare e la terra ad essere teatro di eventi meteorologici particolarmente violenti, raccontati in quest’opera dalla forza dell’intensità dei colori. 

MARE IN ARTE FLUIDA, acrilico su tela,cm 50

la fluid painting è l’utilizzo della pittura acrilica, opportunamente fluidificata, per dipingere tele o altri supporti in maniera non convenzionale: non con pennelli o spatole, ma letteralmente sfruttando la dinamica dei fluidi, come il mare che si muove sulla superficie del nostro piante blu.  

venere cm 25 oro e blu

VENERE diametro cm 25

È un pianeta roccioso, dall’atmosfera densa e dalla superficie vulcanica, ruota intorno al sole in 244 giorni. Nel suo moto apparente sembra seguire il sole dopo il tramonto e precederlo prima che sorga perciò nell’antichità veniva indicato come stella della sera o stella del mattino. Sulla superficie esistono profonde fratture della crosta lunghe decide di chilometri e catene montuose lunghe centinaia di chilometri. 

LE OPERE SONO DISPONIBILI PER VENDITA O ESPOSIZIONE  

Altre opere che sono opere di arte fluida le abbiamo classificate in:

Lorem Ipsum dolor sit amet