Il Mandala della Galassia ci spinge ad immaginare quando immenso sia lo spazio infinito e importante o potente l'quilibrio che lo governa.
Acrilico su tela diametro 60 cm.
©with ❤️ by Flazio
L’onda rappresenta uno dei miti della natura che proviene dalla notte dei tempi. Gli uomini di mare, forgiati dalle onde che cullano le loro vite, sono anime che respirano l'immensità, abituati a vivere tra il silenzio della bonaccia e la furia dei grandi cambiamenti. Il loro cuore, temprato dall'incertezza delle onde, conosce bene l'imprevedibilità della vita e dei sentimenti, ma sa anche che gli attimi più veri, quelli che scavano l'anima, restano radicati come ancore, oltre ogni tempesta, oltre ogni risacca. Sperano in buone nuove, in venti favorevoli, ma portano dentro di sé una quieta accettazione del destino. E quando il giorno cede alla notte, tingono le loro sere di una dolcissima solitudine, una compagna silenziosa che racconta storie di orizzonti lontani, di tempeste scampate, di attese mai vane. Gli uomini di mare sono poeti delle onde, viaggiatori dei ricordi, sempre in bilico tra il bisogno di partire il desiderio di restare.
La storia della navigazione è la storia di un martirio umano: una storia che designa con “navi” le camere di tortura in cui venivano condannati a scontare i loro errori gli audaci che osassero sfidare gli dei del tempo e dello spazio. Hendrik Willem Van Loon
ONDE cm 30x40
ONDA ROBERT FITZROY cm 50x40
ONDA HENDRIK WILLEM VAN LOON cm 50x40
ONDA GIOVANNI CABOTO
ONDA GIOVANNI DA VARAZZANO cm 60x40
ONDA ERNST SHAKELTON cm 50x40
ONDA 40x40
ONDA 50X50
Altre opere che sono opere di arte fluida le abbiamo classificate in:
Lorem Ipsum dolor sit amet