Il Mandala della Galassia ci spinge ad immaginare quando immenso sia lo spazio infinito e importante o potente l'quilibrio che lo governa.
Acrilico su tela diametro 60 cm.
©with ❤️ by Flazio
Dicono di me che “le mie matite vibrano di una musica cosmica e si fondono con la forza d'attrazione del soggetto raffigurato… e che trasformo ogni dipinto in un mondo incantato, personalmente venato qua e là di malinconia, trasmessa con sobrietà ed umiltà (Charo Rosmary)”.
Questo è quello che volevo:
“sperimentare una pittura che riuscisse a provocare una reazione emotiva, esprimere per mezzo della luce in sé un'emozione nuova all'infuori del convenzionale. (Caterina de Luca)”.
Di giorno ma soprattutto di notte io penso a cosa disegnare a come elaborare l’idea e davvero mi commuovo piena di gratitudine quando i miei ritratti vengono visti come “immagini fantastiche, eteree, riconducibili comunque ad una realtà tangibile, scelte figurative che spesso sgorgano dall’inconscio, dai significati arcani ai quali ognuno è chiamato a dare una libera interpretazione, Stimolare a trovare delle risposte sul perché nascano determinate forme dai significati molteplici, determinati accostamenti inusuali, diversi dai contesti vissuti o storicizzati cui siamo abituati, è coinvolgente. L’osservatore è parte attiva, partecipe, con la propria cultura e bagaglio esperienziale, nella decodificazione personale dell’opera che può non coincidere con i propositi dell’autore. Le scelte tematiche sono frutto di realtà vissute direttamente o indirettamente quotidianamente, di mondi lontani, esotici, pieni di fascino e nostalgia, tramutate in immagini diverse ma legate da un filo logico. (Caterina de Luca)”.
Sandra Ghedi
copyright foto: Caleffi, Mariella - foto del lago in tempesta
qui sotto la galleria ritratti d'emozioni
Lorem Ipsum dolor sit amet